Idee Festa

  • Regali di Natale
  • Decorazioni
  • Mercatini di Natale
  • Filastrocche
  • Screensaver
  • Costumi Halloween
  • Film e Libri
  • Feste e Tradizioni
  • Halloween da colorare
  • Costumi di Carnevale
  • Maschere di carnevale
  • Ricette dolci di Carnevale
  • Carnevale Eventi e Tradizioni
  • Regali di Pasqua 2023
  • Decorazioni di Pasqua
  • Ricette di Pasqua
  • Tradizioni di Pasqua
  • Wallpaper e cartoline di Pasqua
  • Regali San Valentino
  • Frasi e Messaggi
  • Idee romantiche
  • Ricette dolci
  • Frasi Auguri
  • Regali di Compleanno
  • Cartoline Auguri
  • Torte di compleanno
  • Inviti Festa
  • Biglietti di auguri
  • Feste di Compleanno
  • Organizzare il Matrimonio
  • Cerimonia Matrimonio
  • Viaggi di Nozze
  • Frasi per Matrimonio
  • Regalo di Fidanzamento
  • Nozze d'Argento
  • Nozze d'oro e di diamante
  • Regali Anniversario
  • Prima Comunione
  • Festa della Donna
  • Festa del papà
  • Festa della Mamma
  • Altri eventi
  • Videogiochi Arcade
  • Giochi da tavolo
  • test divertenti
  • test di coppia
  • quiz divertenti
  • test personalita
  • test ragazze
  • Indovinelli Matematici
  • Test di Logica

Costumi Halloween - Il fantasma

Costumi Halloween - Il fantasma

Il fantasma è sicuramente il costume più tradizionale della festa di Halloween ed anche il più facile ed economico da realizzare. Vediamo come realizzare questo costume di Halloween, con una spesa minima e un ottimo risultato.

Materiale necessario per il costume di Halloween da fantasma:

- forbici - colla o ago e filo per cucire - un vecchio lenzuolo - pezzi di stoffa o tessuto nero - pantaloni e scarpe nere

opzionali: - guanti neri - catena di plastica o metallo (possibilmente non troppo pesante) - zucca di Jack O Lantern - pezzi di tessuto vario

Realizzate il costume:

Prendete un vecchio lenzuolo bianco; se non ne avete uno da utilizzare, compratelo in qualche mercatino o bancarella dell'usato. Più è vecchio il lenzuolo e più sarà bello il vostro costume da fantasma Indossate il lenzuolo, avendo cura di posizionare la testa, esattamente al centro del lenzuolo. Con un pennarello, fate un segno in corrispondenza degli occhi e della bocca.

Togliete il lenzuolo. Con il tessuto nero ritagliate due ovali che utilizzarete come occhi del vostro costume. Ritagliate, sempre dal tessuto nero, una grande bocca. Sta a voi scegliere l'espressione (cattiva, triste o felice) per il vostro fantasma. Incollate o cucite i due ovali di tessuto nero, sul costume, al posto degli occhi e praticate, con un paio di forbici ricurve, un foro di circa 3 cm di diametro al centro degli occhi del nostro fantasma (se non volete passare la notte di Halloween sbattendo la testa ovunque). Incollate o cucite sul costume la bocca di tessuto nero e ritagliate un buco da cui respirare e mangiare (altrimenti dovrete rinunciare a tutti i dolci che vi verranno offerti nella notte di Halloween). Tagliate i bordi del lenzuolo in modo irregolare, cercando di ottenere un effetto strappato e consumato. Potete aggiungere sul lenzuolo anche qualche toppa (realizzat con pezzi quadrati di tessuto vario), cucita in modo approssimativo. Indossate i pantaloni e le scarpe nere, infilatevi il lenzuolo e un paio di guanti neri. Il vostro costume di Halloween è pronto.

- Catena: Attaccate alcuni pezzi della catena ai polsi, lasciando pendere l'estremità della catena - Zucca: una zucca di Jack O Lantern in una mano, per un tocco di Halloween in più.

POTREBBERO INTERESSARTI

Costume Halloween Morticia Addams

Costume Halloween Morticia Addams

Costume Vampira per Halloween fai da te

Costume Vampira per Halloween fai da te

Costumi Halloween - l'extraterrestre

Costumi Halloween - l'extraterrestre

Seguici sui social.

  • ESPLORA Chi Siamo Comunità Pagina Random Categorie
  • Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • Scegli la Categoria
  • Informazioni su wikiHow
  • Accesso/Iscrizione
  • Hobby & Fai da Te
  • Lavorare la Carta

Come Fare un Fantasma

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 475 volte

Le decorazioni e gli oggetti ispirati ai fantasmi sono molto popolari per gli eventi e le feste spaventose, soprattutto per Halloween. Ecco alcune decorazioni spettrali, dei dolcetti che ti tormenteranno, e costumi da fantasma abbastanza semplici da permetterti di creare una festa a tema in ogni momento dell'anno.

Ingredienti

Meringhe fantasma.

  • Gli albumi di 3 uova grandi
  • Mezzo cucchiaino di cremor tartaro
  • 180 g di zucchero
  • Mezza tazza di scaglie di cioccolato fondente

Semplici Decorazioni Fantasma [1] X Fonte di ricerca

Immagine titolata Make a Ghost Step 1

  • Se la struttura è instabile, puoi renderla più resistente unendo i bicchieri con del nastro. Avrai bisogno di questa struttura solo temporaneamente.

Immagine titolata Make a Ghost Step 2

  • Il colore del palloncino non importa, perché lo userai solo temporaneamente.
  • I palloncini usati per i gavettoni sono solitamente della misura giusta.

Immagine titolata Make a Ghost Step 3

  • Scegli una garza bianca piuttosto che beige o grigia.

Immagine titolata Make a Ghost Step 4

  • Lavora velocemente.
  • Versa il prodotto in una grande ciotola bassa, per rendere questo processo il più facile possibile.

Immagine titolata Make a Ghost Step 5

  • Non è necessario che i lati della garza siano uniformi, ma dovrebbero comunque avere lunghezza simile.
  • Lascia che il prodotto indurente si asciughi. Dovrebbero bastare circa 10 minuti.

Immagine titolata Make a Ghost Step 6

  • Dovrebbe rimanere una figura simile a un fantasma. Levala dai bicchieri.

Immagine titolata Make a Ghost Step 7

  • Lascia asciugare la colla.
  • Usa le dita per stendere e increspare delicatamente i bordi per simulare al meglio l'aspetto di un fantasma.
  • Fai passare una lenza da pesca, un filo o una corda nella parte superiore del fantasma. Fai un nodo e appendilo come decorazione.

Decorazioni Fantasma più Spaventose [2] X Fonte di ricerca

Immagine titolata Make a Ghost Step 8

  • Avvolgi la parte centrale del cavo intorno alla parte imbottita dell'appendiabiti per sei volte. Dovrebbe rimanere appesa la stessa quantità di filo da entrambi i capi.
  • Fai scivolare la schiuma isolante su ogni pezzo di cavo che pende dal centro dell'appendiabiti. Fai scivolare l'isolante il più possibile, in modo che ogni pezzo si trovi direttamente contro l'imbottitura dell'appendiabiti.
  • Usa del nastro per tenere l'isolante al suo posto.
  • Raddrizza il gancio dell'appendiabiti perché possa essere usato come collo del fantasma in seguito.

Immagine titolata Make a Ghost Step 9

  • Ritaglia dei grandi rettangoli di plastica per imballaggi sopra la parte superiore dell'appendiabiti. Ogni pezzo dovrebbe essere delle stesse dimensioni, e la lunghezza complessiva dovrebbe essere il doppio di quella del fantasma finito.
  • Fai passare il gancio raddrizzato dell'appendiabiti attraverso il centro della plastica.
  • Inizia con un foglio di plastica e aggiungi gradualmente altri strati.
  • Fissali con del nastro da pacchi.

Immagine titolata Make a Ghost Step 10

  • Assicura il tutto con il nastro da pacchi.

Immagine titolata Make a Ghost Step 11

  • Conserva tutte le strisce di stoffa che tagli o strappi.
  • Usa della stoffa bianca trasparente. Il tulle è molto adatto a questo scopo, ma andrà bene qualunque pezzo di stoffa trasparente e fluida.
  • Se hai problemi a lavorare con la stoffa con il fantasma in posizione orizzontale, appendilo temporaneamente usando un filo da pesca intorno al collo.

Immagine titolata Make a Ghost Step 12

  • Nota che entrambe le braccia dovrebbero essere della stessa lunghezza.

Immagine titolata Make a Ghost Step 13

  • Puoi usare dei guanti di plastica, gomma o stoffa, ma assicurati di sceglierli bianchi o trasparenti.

Immagine titolata Make a Ghost Step 14

  • Quando hai finito la stoffa, ritaglia dei pezzi di sacchetti di plastica bianchi per riempire il fantasma.

Immagine titolata Make a Ghost Step 15

  • Nota che il sapore e la consistenza delle meringhe sono delicati, perciò non dovresti usare dello spray da cucina o un foglio di carta stagnola per rivestire la teglia. Usa la carta oleata.

Immagine titolata Make a Ghost Step 17

  • Se hai montato bene le uova, dovrebbero avere una consistenza solida ma spumosa. Rimuovendo la frusta dalla ciotola, dovrebbero formarsi dei picchi nella soluzione prima che si sgonfi.
  • Le ciotole di metallo e vetro sono le migliori quando devi montare degli albumi d'uovo perché trattengono meno grasso rispetto a quelle di plastica. La presenza di grasso può impedirti di riuscire a montare correttamente le uova.

Immagine titolata Make a Ghost Step 18

  • Saprai di aver formato una spuma densa quando, dopo aver rimosso la frusta gli albumi formeranno delle punte che non perderanno la forma.

Immagine titolata Make a Ghost Step 19

  • Assicurati che la sacca abbia una punta grande e rotonda.
  • Non sgonfiare e non schiacciare gli albumi dentro la sacca, altrimenti farai scappare l'aria al loro interno.

Immagine titolata Make a Ghost Step 20

  • Applica gli albumi dell'uovo sulla teglia usando un movimento rotatorio. Dovresti realizzare ogni fantasma con un singolo movimento continuo e rotatorio verso l'alto.
  • Ruota la sacca una prima volta per formare una base a spirale, poi crea gradualmente la meringa ruotando la sacca verso l'alto in modo che la parte superiore di ogni fantasma sia molto più piccola della parte inferiore.

Immagine titolata Make a Ghost Step 21

  • Lascia raffreddare le meringhe prima di decorarle.

Immagine titolata Make a Ghost Step 22

  • Gira le scaglie a metà cottura per impedire che brucino.
  • Mescola le scaglie parzialmente sciolte dopo averle rimosse dal microonde per dissolvere i grumi che sono rimasti solidi.

Immagine titolata Make a Ghost Step 23

  • Lascia raffreddare il cioccolato prima di esporre e servire le tue meringhe.

Altre Idee Fantasma

Immagine titolata Make a Ghost Step 24

  • Usa la stessa tecnica di base per creare un fantasma con un fazzoletto o con un sacchetto di plastica.

Immagine titolata Make a Ghost Step 25

Altre Ricette Fantasma

Immagine titolata Make a Ghost Step 30

  • Sfrutta questo tema per creare altri piatti ispirati a cimiteri e fantasmi. Oltre alla tradizionale versione dessert, puoi creare anche una pizza o un antipasto con lo stesso tema.

Immagine titolata Make a Ghost Step 31

Costumi da Fantasma

Immagine titolata Make a Ghost Step 34

  • Per un'alternativa ancora più semplice, puoi realizzare il tuo costume da fantasma con un vecchio lenzuolo.
  • Potresti anche rendere spettrali dei vestiti normali spargendo su di essi del borotalco. Completa il look con il giusto trucco e la giusta acconciatura.

Immagine titolata Make a Ghost Step 35

Cose che ti Serviranno

Semplici decorazioni da fantasma.

  • 2 bicchieri di carta
  • 1 piccolo palloncino gonfiabile
  • Prodotto per indurire la stoffa
  • Ciotola ampia
  • Feltro nero

Decorazioni Fantasma Più Spaventose

  • 2 metri di filo per stendere i panni
  • Appendiabiti imbottito
  • 1 metro di isolante per tubi in schiuma di polietilene
  • Nastro da pacchi trasparente
  • Plastica per imballaggi
  • Parrucca di schiuma di plastica
  • Stoffa bianca trasparente
  • Filo da pesca
  • Guanti bianchi
  • Batuffoli di cotone
  • Sacchetti di plastica bianchi
  • Pistola per la colla a caldo
  • Teglia da forno
  • Carta oleata
  • Sacca da pasticciere
  • Punta larga e rotonda per la sacca
  • Ciotola di metallo o vetro
  • Frusta elettrica
  • Rastrelliera metallica
  • Piatto per microonde
  • Sacchetto di plastica richiudibile

wikiHow Correlati

costumi fantasma fai da te

Riferimenti

  • ↑ http://www.countryliving.com/crafts/projects/ghost-craft-1010
  • ↑ http://www.bhg.com/halloween/crafts/front-porch-ghost-decorations-for-halloween/

Informazioni su questo wikiHow

Hai trovato utile questo articolo, articoli correlati.

Creare una Pentolaccia

Iscriviti alla newsletter gratuita di wikiHow!

Ricevi ogni settimana una raccolta di guide utili, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Condividi questa Pagina

wikiHow

  • Mappa del sito
  • Termini d’uso (Inglese)
  • Politica per la Privacy
  • Do Not Sell or Share My Info
  • Not Selling Info

Non perdere l'occasione!

Iscriviti alla newsletter di wikiHow

Idee Fantasmi Halloween Fai da Te

Idee e consigli in questo articolo:

Stai cercando delle idee per realizzare dei fantasmi di Halloween fai da te ? Qui sei nel posto giusto! Scopri tutti i segreti per creare dei fantasmini ideali per la notte delle streghe!

Sapevi come creare i fantasmini di Halloween fai da te? È possibile realizzarli in tanti modi diversi:

  • Fili di Lana
  • Polistirolo

Continua a leggere l’articolo per scoprire come decorare al meglio la tua location per la notte del 31 ottobre!

Acquista gli addobbi dei fantasmi di Halloween sul nostro shop online!

Come fare un fantasma di Halloween per decorare la parete

Se ti stai chiedendo come fare dei fantasmi di Halloween fai da te per decorare la parete , devi sapere che è davvero semplice!

Utilizza la tecnica di fazzoletti e palline: procurati delle palline di polistirolo o da golf e avvolgici attorno un fazzoletto.

Utilizza uno spago bianco o nero per fermare il fazzoletto attorno alla pallina e creare la testa del fantasma, che dovrai poi disegnare. Al posto del fazzoletto puoi usare anche dei pezzi di stoffa.

Grazie ad una semplice corda è possibile unire tutti i fantasmini di Halloween fai da te: la tua decorazione è pronta per essere appesa alla parete!

Abbinala anche ad altre decorazioni di Halloween paurose per creare una vera atmosfera horror! Appendi queste decorazioni insieme ad altri palloncini e festoni di Halloween !

Idee per fantasmini di Halloween fai da te

Realizza delle decorazioni di Halloween fai da te di fantasmi per dare un tocco personale alla tua festa!

Scegli tra diverse tecniche facili e veloci:

  • Disegna sui dei palloncini bianchi naso e bocca con un pennarello nero , per ricreare la testa di un fantasmino fai da te. Utilizzalo poi come centrotavola per il tuo tavolo di Halloween, su cui potrai posizionare anche tanti dolci di Halloween .
  • Utilizza dei cartoncini rafforzati bianchi di diverse dimensioni per creare un topper per torta.
  • Se sei capace di usare la macchina da cucire puoi decidere di realizzare dei piccoli fantasmini di Halloween imbottiti.

Hai ottenuto il tuo fantasmino? Abbinaci altri addobbi, come delle ragnatele di Halloween o dei teschi finti realistici . Crea un allestimento terrificante per la più bella festa di Halloween di sempre!

Compra gadget di Halloween a prezzi economici

Come fare un fantasma per Halloween per addobbare

Se vuoi creare una decorazione di un fantasma con lenzuolo per addobbare la tua casa, puoi farlo utilizzando solo un palloncino e un lenzuolo (o un tessuto bianco a tua scelta).

Gonfia un palloncino rotondo per creare la testa del fantasma. Se vuoi creare anche le “braccia” del fantasma, attacca dei fili di ferro modellabili ai lati opposti del palloncino con dello scotch.

Ricoprilo poi con della colla vinilica e posizionaci sopra il lenzuolo, per creare la forma del corpo. Crea con del tessuto o del cartoncino nero bocca e occhi e decora la parte superiore del tuo fantasma di Halloween!

Idee di fantasmi con lenzuolo e occhiali

Un’idea originale per questo tipi di decorazioni è creare un fantasma con lenzuolo e occhiali fatto in casa.

Basterà seguire la tecnica precedente e all’ultimo aggiungere un paio di occhiali da sole : potranno essere attaccati con dello scotch o con dei piccoli sostegni ottenuti con il filo di ferro e attaccati sotto al tessuto, sul palloncino.

Visita il nostro shop per i migliori fantasmi di Halloween

Come fare un fantasma di carta per Halloween

Un’altra idea è quella di creare dei fantasmi di carta per Halloween , molto versatili per creare tanti tipi di decorazioni.

Ritaglia la sagoma di tanti fantasmini e uniscili tra loro con uno spago: avrai una decorazione da parete.

Se vuoi creare lo strascico dei fantasmi disegna un fantasma rotondo a spirale su un foglio e ritagliane poi i contorni.

Preparare un fantasma fai da te non è mai stato così facile, pratico e veloce!

Se ti stai ancora chiedendo come perfezionare la tua festa di Halloween con delle decorazioni di fantasmini fai da te , ti daremo qualche altro consiglio!

Crea una pignatta per avere un gioco divertente adatto agli adulti ed ai bambini! Le pignatte dei Halloween sono sempre molto apprezzate dai più piccoli, che possono divertirsi con questi giochi originali.

Dipingi delle zucche di Halloween con della tempera bianca o crea dei coni con dei cartoncini bianchi! Dipingi su entrambi occhi e bocca per fare dei veri e propri fantasmini Halloween fai da te.

Compra i prodotti di Halloween più belli sul nostro shop!

Idee per creare fantasmini Halloween con lavoretti

I preparativi per la festa del 31 ottobre possono essere ancora più divertenti se fatti insieme! Coinvolgi i tuoi bimbi per creare tanti lavoretti di Halloween con fantasmi !

Sono tantissimi i modi per realizzare delle decorazioni Halloween fai da te a forma di fantasmi: con latte o piatti, con fili di lana ma anche con delle foglie.

Ecco pronti dei fantasmini di Halloween da utilizzare nella notte più terrificante dell’anno!

Come creare un fantasma per halloween fai da te

A questo punto ti abbiamo svelato tutti i trucchi su come fare un fantasma con Halloween! Con un po’ di fantasia si possono creare tantissime decorazioni fai da te da abbinare ad altri addobbi di Halloween .

Scegli altre decorazioni come candele led , ma anche scheletri finti o bandierine di Halloween .

Ora organizza una festa di compleanno Halloween perfetta utilizzando tutti i nostri suggerimenti! Cosa stai aspettando? Inizia ora a creare il tuo fantasma di Halloween!

Visita il nostro shop per i migliori set di fantasmi di Halloween

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Non Sprecare

Costumi di Halloween fai-da-te: i più belli

costumi fantasma fai da te

Indice degli argomenti

COSTUMI DI HALLOWEEN FAI DA TE

Se ancora non avete acquistato il costume per la notte di Halloween e non avete intenzione di ripiegare sul solito cappello da strega ma, allo stesso tempo, volete risparmiare denaro, ecco tante idee curiose sui costumi di Halloween fai da te da indossare la notte del 31 ottobre .

LEGGI ANCHE: Decorazioni di Halloween fai da te

Cominciamo con un classico della notte di Halloween: il costume da strega . Realizzarlo in casa è semplice: procuratevi una gonna lunga nera a cui abbinare un top nero magari arricchito da perline o paillettes e un cappello da strega meglio ancora se ricoperto di finte ragnatele . Completate il vostro look con un trucco caratterizzato da colori scuri e unghie finte lunghissime e nere.

E vediamo ora come realizzare in casa un altro dei travestimenti più diffusi durante la notte di Halloween: il fantasma . Procuratevi un vecchio lenzuolo bianco da intagliare per realizzare gli occhi e la bocca, cucite i due lembi sotto le braccia ed in pochi minuti avrete realizzato il vostro costume low cost.

Dovreste già avere in casa tutto quello che vi occorre per la realizzazione di un costume da veggente fai da te: una gonna colorata lunga fino alle caviglie, una maglietta bianca o nera da abbinare alla gonna, uno scialle e una maxi-cintura da legare in vita. Completate il look indossando tante collane lunghe e colorate, braccialetti e anelli.

CONTE DRACULA

Per travestirvi invece da Conte Dracula , optate per un paio di pantaloni neri abbastanza eleganti, una camicia bianca, un paio di mocassini con la punta allungata e un ampio mantello preferibilmente foderato di rosso all’interno. E per completare il travestimento, non dimenticate di applicare due denti aguzzi e di colorarvi il viso di bianco.

SPOSA CADAVERE

Per cominciare, dovreste scegliere un abito bianco che ricorda il vestito da sposa, è sufficiente abbinare anche una gonna lunga bianca da decorare con del tulle e una maglietta sempre di colore bianco da tagliuzzare in modo da dare l’idea di vecchio e usurato. Indossate anche un velo, di colore neo o bianco secondo il vostro gusto, e portate con voi un bouquet di fiori rigorosamente secchi o rovinati. Per quanto riguarda il trucco , colorate il viso di bianco e abbinate un colore scuro per sottolineare le orbite degli occhi.

Per travestirvi da zombie , indossate abiti molto vecchi e consumati ridotti a brandelli e scarponi rotti. Colorate invece il viso di verde.

Per realizzare in casa il costume da mummia dovete procurarvi un dolcevita, una calzamaglia o un paio di leggings. Una volta indossati questi capi, potete procedere con la realizzazione delle bende della mummia. Tagliate un vecchio lenzuolo a strisce sottili o in alternativa utilizzate alcuni rotolo di garza da medicazioni: la trovate in farmacia. Una volta cucite le bende, sfilacciatene i bordi in modo da dare l’idea di vecchio e completate il look colorando il viso di bianco e le orbite degli occhi e le labbra con dell’ombretto e del rossetto nero.

Semplicissimo da realizzare in casa, il costume da pirata richiede l’utilizzo di pantaloni neri, una camicia bianca, un gilet nero, un paio di scarpe lucide nere, un cappello e una spada di plastica da attaccare alla cintura: la trovate nei negozi di giocattoli. Completate il travestimento con la classica bandana da pirata.

HALLOWEEN: LE NOSTRE RICETTE

  • Ricette per Halloween, come preparare in casa i cupcakes e i cake pops
  • Halloween a tavola, le migliori ricette per bambini. Tanti biscotti e tante decorazioni

Ti potrebbero piacere

come organizzare la famiglia

Come organizzare la famiglia: tutti i consigli della professional organizer

Tablet e bambini: i consigli per i genitori su come utilizzarlo al meglio con i propri figli

Come usare il tablet con i bambini

costumi fantasma fai da te

Dislessia: così aumenta la creatività

costumi fantasma fai da te

Agriturismi biologici: ecco i magnifici 8 in Italia

PRESERVARE USO CORRETTO ITALIANO

Chi uccide l’italiano? i killer sono anche al ministero dell’Istruzione

come difendersi dal cyberbullismo

Come difendersi dal cyberbullismo

Non Sprecare

Pane, Amore e Creatività

Pane, Amore e Creatività

Home » CRAFTING » Costumi per bambini e adulti » Costumi e maschere - idee » Costumi di Halloween fai da te: 100 idee con tutorial!

Costumi di Halloween fai da te: 100 idee con tutorial!

costumi di halloween fai da te

Ottobre è arrivato e ed è giunto anche il momento di pensare ai costumi di Halloween fai da te !!

Come devono essere questi costumi? allegri, paurosi, facili da cucire…ognuno di noi nella propria mente ha un’idea che vorrebbe realizzare e io ho provato a cercarne tante di idee per far contenti tutti, ma soprattutto per soddisfare le richieste dei bambini, che amano alla follia ogni festa in cui c’è da travestirsi! 😉  Eccovi allora un super post dove ho raccolto 100 idee per fare i costumi di Halloween fai da te: dalla zucca, al fantasma…a chi più ne ha più ne metta. Buon divertimento, ma soprattutto buona ricerca per il costume giusto! Buon lavoro!!

100 costumi di Halloween fai da te

Il costume da piratessa  (leggi il tutorial e guarda il video qui sotto)

YouTube

Caricando il video, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di YouTube. Scopri di più

Carica il video

Sblocca sempre YouTube

1) Costume da Flintstone (versione arancio)

Per creare il costume da Fred Flintstone vi servirà una maglietta molto grande di colore arancione. Per prima cosa tagliate via le due maniche e il collo della maglietta, in modo che non vi siano segni di cuciture, il costume da Flintstone dovrà ricordare un tessuto molto “spartano”.

Poi sul fondo andate a creare le punte, tagliando la parte finale della maglietta, sia nel davanti che nel retro.

Con un pennello e acrilico nero, disegnate tanti triangoli su tutta la superficie della maglietta. Per creare la cravatta ritagliate il collo e la parte davanti di una maglietta blu.

Per creare il costume da Wilma vi servirà una maglietta molto grande, ma di colore bianco. Come per la maglietta di Fred, tagliate la parte della cucitura in fondo alla maglietta creando delle punte, poi create la monospalla tagliando via prima la manica sinistra e continuando il taglio in modo obliquo tagliando completamente il collo e poi arrivando con la forbice sotto all’ascella destra (vedi foto 7). Per completare il costume aggiungete una collana di perle bianca e acconciate i capelli con uno chignon. Aggiungete infine una cintura bianca in vita, che potrete ricavare dalla stoffa tagliata in precedenza.

2) Costume vaso di fiori

Per creare il costume da vaso di fiori avrete bisogno di questi materiali: vaso di plastica o legno, sega, fiori di plastica, annaffiatoio, camicia verde e gonna (o body), collant verdi, scarpe verdi, nastro verde, pistola e colla stick di colla a caldo, fascia di tessuto resistente.

Tagliate per prima cosa il fondo del vaso, in modo che il bambino possa entrare, poi attaccate con la colla a caldo o con i chiodi (se il vaso è di legno) due bretelle in modo che si possa indossare. Se il vaso ha dei manici potete annodare le bretelle ad essi.

Incollate poi sulla maglietta o body i fiori di plastica, il costume è pronto!

3) Costume da fantasma (fatto con una federa)

Per creare il costume da fantasma avrete bisogno di: una federa bianca, stoffa nelle tonalità scure, feltro nero.

Tagliate la parte in alto della federa (quella opposta all’apertura), poi tagliate e create il giromanica.

Orlate la parte superiore (sia davanti che dietro), piegando verso il basso il tessuto di almeno 2 cm, all’interno del canale che si andrà a creare dovrete poi inserire un nastro per poter indossare il costume. Cucite anche il giromanica, con un semplice orlo sottile.

Aggiungete una fascia di tessuto nel basso della federa, in modo da allungare il costume. Inserite due nastri all’interno dei due canali di tessuto che avete cucito in precedenza. Annodate poi i nastri sia a destra che a sinistra, sulle spalle, tirando un po’ in modo da restringere l’apertura.

Create con il feltro nero occhi e bocca del fantasma, incollateli o cuciteli sulla federa.

4) Accessori da Cenerentola

Fascia per capelli

Tagliate dal raso azzurro un paio di archi, della dimensione giusta per la testa che la indosserà.

Riportate la stessa forma, ma mezzo cm in meno tutto attorno, anche su un pezzo di feltro e di fliselina adesiva.

Mettete su un piano uno dei due pezzi di raso azzurro, con la parte liscia verso il basso, poi sopra aggiungete il pezzo di fliselina e poi infine il feltro. Con il ferro da stiro fate aderire il feltro al raso.

Aggiungete il secondo pezzo di raso, le due parti lisce dovranno essere in contatto e cucite tutto attorno, lasciando un lato aperto per poter rivoltare il lavoro. Rivoltate il lavoro aiutandovi con una matita o penna. Alle due estremità cucite poi un pezzo di elastico, in modo da collegarle e poter indossare questa fascia da principessa. (le foto dei passaggi le trovate nel sito linkato in alto)

5) Costume da Cenerentola

6) Il grembiule da strega

7) Il costume da Lady Gaga

Per creare il costume da Lady Gaga avrete bisogno di un body bianco e gonna abbinata. Inoltre per creare la scultura vi serviranno anche: cartoncino, forbici, nastro adesivo, spray, ago e filo. Il costume prevede un elaborata scultura da portare su una spalla, che si possono creare con il cartoncino, sono infatti delle piramidi di diversa dimensione, da cucire al body.

Nel sito che vi ho linkato troverete tutti i passaggi per crearle!

8 – Costume bouquet di fiori

9) Costume da capuccetto rosso

1) Costume da fatina

Per creare il costume da fatina avrete bisogno di: tulle di diversi colori, un body, elastico a fascia alta.

Il costume da fatina o da ballerina è uno tra i più semplici da fare, si parte con il ritagliare delle lunghe strisce di tulle, che andranno annodate direttamente sull’elastico. Un progetto simile l’ho realizzato qualche anno fa per la mia bambina e lo troverete qui:  https://www.paneamoreecreativita.it/blog/2012/10/costumi-bambini-fai-da-te-come-fare-un-costume-da-ballerina/

2) Costume da torta a più strati

Per creare il costume da torta serve: telaio da ricamo molto ampio, in alternativa un cerchio di plastica, feltro di più colori, cartoncino bianco, nastri, una scatola cilindrica, candele, colla a caldo.

Si inizia incollando il cartoncino al telaio, poi si ricopre la superficie con il feltro colorato, tagliato in precedenza in piccoli pezzi. Si aggiungono poi le due strisce di nastro per creare le bretelle che sorreggeranno il costume da torta.

Per creare il cappello, si ricopre la superficie della scatola cilindrica con il feltro colorato, si aggiunge un nastrino nella parte sotto e si incollano infine le candeline nella parte alta.

3) Il costume da Woody dy Toy Story

4) Il costume da Bella di “Bella e la Bestia”

5) Il costume da albero

6) Il costume da Halloween

Per creare questo costume con il teschio avrete bisogno di fliselina adesiva, una maglietta, del tessuto colorato e del tulle nero.

Per prima cosa si disegna il teschio su un foglio di carta,poi si riporta il disegno su stoffa e sulla fliselina. Poi si applica lo stoffa con il teschio e la fliselina sulla maglietta con il ferro da stiro e si cuce tutto attorno per fermare la stoffa.

Per realizzare la gonna si ritagliano 4 lunghe strisce dal tulle nero, poi le si cuciono a balze direttamente sul fondo della maglietta.

Un tutorial più semplice per realizzare una gonna di tulle lo troverete qui:  https://www.paneamoreecreativita.it/blog/2012/10/costumi-bambini-fai-da-te-come-fare-un-costume-da-ballerina/

7) Il costume da M&M

Procuratevi del feltro o pannolenci rosso e ricavate due grandi ovali. Cucite i cerchi lateralmente, a sinistra e destra, in modo da unirli insieme e ridurre l’apertura superiore.

Disegnate una grande M sul pannolenci bianco e applicatela al costume, incollandola o cucendola sulla stoffa.

8 – Il costume da Lupo e Capuccetto Rosso

9) La maglietta da spider

Per creare la maglietta da spider avrete bisogno di una maglietta nera e di un pennarello per stoffa.

Aprite la maglietta e inserite al suo interno un cartoncino di protezione, poi decorate la superficie disegnando ragnatele con il pennarello per stoffa.

Infine, una volta asciutto, stirate a rovescio per fissare il colore sulla maglietta.

1) La maglietta da ragno

Per creare il costume da ragno avrete bisogno di: una maglietta nera, di un disegno con un ragno e di una stoffa marrone.

Ritagliate il disegno del ragno e appoggiatelo alla stoffa marrone, fissatelo con gli spilli alla stoffa e ritagliate poi quest’ultima lungo il contorno del disegno.

Cucite il ragno di stoffa alla maglietta e il costume è pronto!

2) Il costume da mostro

Per creare il costume da mostro avrete bisogno di un grande pezzo di feltro verde di dimensione quadrata, ritagli di pannolenci per le applicazioni e colla per tessuti.

Mettete una ciotola grande nel centro del feltro verde e segnatene il contorno con un pennarello. Tagliate lungo il contorno, in modo da creare il foro per la testa.

Con il pannolenci create occhi, bocche e nasi grotteschi e incollateli sul costume da mostro!

3) la maschera da Star Wars

4) Costume da cupcake

Procuratevi uno o più cartoncini colorati bristol (di grande dimensione), poi ovatta per imbottiture, uno scatolone, colla a caldo, un paio di nastri per creare le bretelle ed infine dei maxi pompon.

Per prima cosa piegate a fisarmonica i cartoncini, partendo dal lato corto. Incollateli tra loro in modo da creare una bella circonferenza, poi incollateli allo scatolone, in questo modo avranno un buon sostegno e non si piegheranno su loro stessi. Inserite all’interno, su tutto il bordo, l’ovatta e incollatela con la colla a caldo (dovrà uscire verso l’alto). Aggiungete poi i nastri per fare le bretelle. Incollate infine i pompon sull’ovatta.

5) Costume da scimmia

6) Costume da Alice

Per creare il costume da Alice nel paese delle meraviglie, avrete bisogno di: tulle azzurro, nastro nero, maglietta bianca, grembiule bianco, elastico e della stoffa rossa per creare il grande cuore.

Create  come prima cosa la lunga gonna di tulle ( vedi questo tutorial ), poi disegnate un cuore sulla stoffa rossa e applicatelo cucendolo o incollandolo al grembiule bianco.

Aggiungete una cinturina nera creata con un nastrino di raso.

7) Costume da rana

8 – Il costume da Rihanna

9) Il costume da coniglio

1) Costume con gli attrezzi

2) Costume da pirata per bimba

3) Costume moschettieri

4) Costume giapponese mamma e bimbo

5) Costume strega per neonata

6) Costume cavernicolo

Costume da Paperinik

costume-da-paperinik-paneamoreecreativita

Leggi qui: COSTUMI DA CREARE CON LE TUTE

costumi di halloween senza cuciture

Leggi qui: Quattro costumi di Hallowen fai da te senza cuciture!

Costume da pirata

Leggi qui: Il costume da pirata

costumi fantasma fai da te

Leggi qui: costumi senza cuciture

costumi fantasma fai da te

Leggi qui: costumi per bambini in passeggino

  • Il costume da gelato
  • Il costume da lavatrice
  • Il costume da pulcino
  • Il costume da Raperonzolo
  • Il costume da Popcorn
  • Il cavernicolo
  • Il costume da fatina dell’autunno
  • Il costume da pianeti e stelle
  • Il costume da occhio
  • Il costume da bambola di carta
  • Costume scimmia
  • Costume da crociato
  • Costume da strega

Idee da flickr

Da flickr ecco delle idee da copiare per fare il proprio costume, tutte queste foto non hanno tutorial , ma sono un ottimo spunto da cui partire.

Cliccate sulle tre anteprime di immagini per vedere le foto.

Continua la tua ricerca…

Non hai trovato tra i costumi di Halloween fai da te?

  • Puoi guardare nei post scritti in passato: Costumi e idee per travestirsi
  • 50 lavoretti di Halloween da fare con i bambini

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube. Scopri di più

Costumi fantasma

valentinapaiano

You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience and security.

  • Tempo Libero

Costumi di Halloween fai da te originali e paurosi per tutte le età

Cercate dei costumi di halloween fai da te originali e paurosi ecco alcune idee interessanti sia per ragazze che per bambini più piccoli.

Di Anita Borriello | 25 Luglio 2022

Costumi di Halloween fai da te originali e paurosi per tutte le età

Foto Shutterstock | Studio Romantic

costumi fantasma fai da te

State cercando dei costumi di Halloween fai da te originali e paurosi ? La festa più spaventosa dell’anno sta per arrivare: con l’arrivo dell’ autunno , infatti, l’atmosfera si fa magica e si respira quell’aria caratteristica che anticipa l’arrivo delle festività . Della stagione autunnale fa parte proprio la famosa festa anglosassone di Halloween , ormai molto amata in tutto il mondo, Italia inclusa.

  • Costume per Halloween fai da te per ragazze

Costumi di Halloween per bambini

Costumi di halloween per neonati.

La corsa agli ultimi costumi horror di Halloween è ancora in corso e, se non avete ancora scelto il travestimento e la maschera che fa per voi , quasi sicuramente sarete ancora in cerca di idee interessanti in merito.

Maschere per Halloween fai da te

Halloween: Maschere fai da te

La notte del 31 ottobre è un’occasione per mangiare zucche e sfoggiare vestiti fatti in casa, ma quale scegliere? Ecco alcune idee interessanti e utili consigli per creare dei costumi di Halloween fai da te perfetti per grandi e bambini!

Costumi per Halloween fai da te per ragazze (e non solo)

Idee semplici e originali per dei travestimenti fai da te per la notte di Halloween. Non solo streghe e fantasmi, ecco alcuni suggerimenti creativi da cui prendere ispirazione!

Costume Halloween fai da te strega

Uno dei costumi di Halloween da donna più facili da realizzare! Basta prendere un vestito lingerie nero , realizzare un cappello col cartone e rivestirlo di raso ner o, un make-up pesante…e buon Halloween!

Dia de Los Muertos

Dia de los muertos

Questo costume riprende la tradizione messicana , con una maschera davvero a effetto! Per poterlo realizzare in casa vi basterà seguire qualche video tutorial sul web e procurarvi sicuramente una palette di ombretti super colorati!

Medusa costume Halloween

E che dire del costume da Medusa ? Ovviamente, si tratta del mostro mitologico che, al posto dei capelli, aveva un nido di serpi e il cui sguardo pietrificava gli uomini fin dalla prima occhiata. Se al party di Halloween volete essere altrettanto spaventose e penetranti, questo è il travestimento che fa per voi!

In più, il costume è davvero facilissimo da realizzare: per l’outfit, scegliete un vestito nero oppure bianco, meglio se acconciato alla greca; se non avete tempo di realizzare una toga, potete optare per un abbigliamento semplice costituito da una maglia liscia a girocollo e una gonna tubino o un pantalone sobrio.

L’outfit non è così importante quanto i capelli: per realizzare un’ acconciatura con i serpenti , dovrete procurarvi dei serpentelli di gomma – in questo caso, se avete bambini in casa, potrete attingere dal loro armadio dei giocattoli – oppure, potete fare rifornimento nei negozi di giocattoli.

Fatto questo, realizzate un’ acconciatura con dei boccoli morbidi – meglio se raccolti – per, poi, posizionare i serpentelli di gomma qua e là con degli accessori per capelli come delle mollettine. Per rendere ancora più bello e prezioso il costume, indossate qualche gioiello a forma di serpente oppure, molto più semplicemente, arrotolate qualche serpentello di gomma attorno ai polsi o al collo ed ecco che sarete pronte per terrorizzare gli invitati alla festa di Halloween !

Bloody Mary

Abito Halloween Bloody Mary

Infine, un’altra idea potrebbe essere quella di proporre la tanto temuta Bloody Mary . Anche in questo caso, il costume non è nulla di irrealizzabile: vi basterà reperire un abito lungo nero, stivali neri, uno specchio da portare con voi e abbellire il tutto con capelli sciolti un po’ spettinati e trucco con del sangue finto .

Mummie, fantasmi, pipistrelli sono solo alcune delle idee di costumi di Halloween per bambini . Oltre ai classici costumi, però, vi suggeriamo alcune idee fai da te da realizzare a casa con poco materiale senza dover necessariamente acquistare dei costumi di Halloween!

Se i vostri bimbi desiderano travestirsi da scheletro per la festa di Halloween , potete ottenere un costume perfetto nel giro di qualche minuto. Procuratevi una maglietta nera, disegnate con un gessetto le ossa dello scheletro ed ecco che la t-shirt diventa un vero e proprio costume di Halloween! Completate il look del vostro bambino

Bambino mascherato da scheletro per Halloween

Procuratevi un vecchio vestito rosso che non indossate più, un paio di forbici e con tanta pazienza iniziate a ritagliare per poter ottenere alla fine un abito da diavoletta. Lasciatevi ispirare dalla fantasia e con un vecchio abito potrete ottenere dei vestiti meravigliosi!

diavoletta bambina

Protagonisti indiscussi di film e serie TV horror: il costume da zombie è facilissimo da realizzare sia per uomo che per donna e bambini. Prendete dei vecchi abiti e focalizzatevi sul make up : in questo modo otterrete un costume di Halloween zombie fai da te senza dover necessariamente comprare un vestito da morto vivente!

Bambino travestito da zombie per Halloween

Avete un bambino piccolo e non avete la minima idea di come vestirlo ad Halloween? Ecco alcune idee facili da realizzare con materiali economici!

Un body arancione è tutto quello che vi serve: per ottenere un zucca non dovrete fare altro che ritagliare in un cartoncino nero gli occhi e la bocca della zucca e applicare il tutto sopra il body. Il risultato sarà meraviglioso! Lasciatevi ispirare dalla foto qui sotto.

body zucca

Anche qui la realizzazione è molto semplice: prendete una vostra t-shirt bianca e ritagliatela come un poncho. Dopodiché, con un pennarello nero usate la creatività per decorare il poncho e ottenere un fantasmino tenero ma allo stesso tempo pauroso!

fantasmino neonato

Di idee ce ne sono davvero tante, ma per ottenere un costume fai da te ancora più d’effetto vi suggeriamo di focalizzarvi anche sul make up per Halloween .

costumi fantasma fai da te

Parole di Anita Borriello

© 2023 Pourfemme.it proprietà di WEB 365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005 - [email protected] Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al n° 102/2023 del 21-07-2023

costumi fantasma fai da te

Costumi di Halloween: come realizzarli all’ultimo momento con ciò che hai in casa

  • Sostenibilità
  • Riciclo creativo e fai da te in casa

Costano pochissimo (userai solo materiali che hai in casa e che devi riciclare!), sono facilissimi da realizzare e l'effetto è esattamente identico a quello di costumi più costosi e, diciamolo, poco originali. Ecco una selezione di travestimenti di Halloween fai da te che puoi realizzare all'ultimo minuto con ciò che hai già in casa!

Dal fantasma al ladro , prendi ispirazione per questi costumi di Halloween sostenibili e casalinghi.

  • 1. Il fantasma
  • 2. Il robot
  • 3. Lo scheletro
  • 4. La mummia
  • 6. La zucca

Il fantasma

Un  lenzuolo logoro e rovinato si trasforma in un attimo in un costume di Halloween dell'ultimo minuto: basta tagliare l'eccesso per non inciampare dopo averlo appoggiato sulla testa, ritagliando gli occhi e fissandolo ad un cappellino interno con una spilla da balia, in modo che non scivoli giù.

Uno scatolone da tagliare e dipingere per trasformarsi in un attimo in un futuristico robot ! Non serve molto, solo un po' di fantasia.

costumi fantasma fai da te

Lo scheletro

Se hai una vecchia maglietta nera larga e slabbrata, usala per Halloween: ritagliando a stencil la gabbia toracica potrai realizzare un semplicissimo costume da scheletro. Indossando una maglia bianca sotto a quella nera, infatti, l'effetto sarà quello di bianche e paurose ossa.

costumi fantasma fai da te

Bastano tante garze o tanti stracci bianchi , fissati tra loro con delle spille da balia tutto attorno al corpo ad avvolgere gli arti: il costume da mummia è servito.

Indossa una maglia a righe bianche e nere orizzontali e realizza una maschera con del cartoncino o del tessuto di riciclo, a coprire gli occhi. Il travestimento da ladro è davvero il più semplice che ci sia!

costumi fantasma fai da te

Una vecchia maglietta arancione : prendila e disegnaci sopra, con un pennarello indelebile, gli occhi, il naso e la bocca tipici delle zucche intagliate, che ricordano proprio la notte di Halloween.

costumi fantasma fai da te

costumi fantasma fai da te

Come fare un costume da fantasma

  • Simone Porceddu

1/7 – Introduzione

A carnevale ogni scherzo vale, d’accordo, ma lo stesso detto sarà valido anche per il costume da indossare? Ogni volta che questa festa si avvicina, si fa fatica a scegliere un travestimento adatto. Ci sono sempre tante alternative tra cui scegliere, mille idee da cercare su internet , ma che ne dite di un bel classico intramontabile come il fantasma? Il costume da fantasma è abbastanza neutro e quindi facilmente adattabile alla personalità di chi lo indossa. Va bene per grandi e piccoli. Può essere usato a Carnevale o per una festa di Halloween . È un abito economico e semplice da fabbricare nel fai da te casalingo. Con i semplici passi di questa guida, un po’ di fantasia per la personalizzazione, potrete creare un travestimento da fantasma divertente o pauroso a seconda dei vostri gusti.

2/7 Occorrente

  • Lenzuolo bianco;
  • Capellino da baseball;

3/7 – Prendere le misure

Partiamo con il primo passo necessario alla creazione dell’abito: procurarsi un lenzuolo bianco , privo di decorazioni. Assicuratevi di scegliere un lenzuolo della lunghezza ottimale all’altezza della persona che lo indosserà. Dovrà essere abbastanza lungo da fluttuare come se i vostri bambini fossero dei veri fantasmi. Approssimativamente dovrebbe avere una lunghezza doppia rispetto all’altezza della persona che lo indosserà. Il successivo elemento da avere, meno scontato, è un comune cappellino da baseball, meglio se vecchio. Una volta trovato il capellino, dovrete tagliarne la tesa. In questo modo potete creare l’appoggio per il vostro vestito. Badate soltanto che il cappello sia di un colore chiaro, altrimenti potrebbe vedersi al di sotto del lenzuolo e inficiare l’effetto estetico. Ora potrete posizionare il lenzuolo al di sopra della persona che dovrà trasformarsi in un fantasma . Per rendere l’abito più credibile e particolareggiato dovremmo adesso decorare il lenzuolo.

4/7 – Creare i particolari

Una volta posizionato per bene il lenzuolo in modo da coprire la figura di chi lo indossa, dovrete segnare la posizione degli occhi con una matita . Armati di un paio di forbici e di un po’ di pazienza potete poi ritagliare i fori. La forma degli occhi è a vostra discrezione: tondeggiante per un’espressione più simpatica, quasi di stupore; triangolare o comunque spigolosa per essere più terrificante. Ora dovete assicurare il lenzuolo al capellino da baseball. Per posizionare il capellino in maniera corretta potete basarvi sulla posizione degli occhi. Se volete essere più precisi, segnate il lenzuolo in corrispondenza della sommità della testa di chi lo indossa e fate poi coincidere questo punto con la sommità del capellino. Per fermare lenzuolo e capellino potete usare qualche spilla.

5/7 – Ultimare il travestimento

Di solito questi costumi non sono provvisti di fori per il naso e per la bocca, però, se il travestimento è destinato ai più piccoli, il bambino potrebbero farsi prendere dall’ansia dovuta alla costrizione. Il fatto di avere la faccia totalmente coperta potrebbe causare inconvenienti pratici se ci si trova ad esempio a una festa o anche essere un impedimento per la socializzazione. Per ovviare a questo problema procedette come per gli occhi e, una volta segnata la posizione di naso e bocca, ritagliate il tutto. Ricordate che otterrete un’espressione diversa a seconda della forma data. L’ultimo tocco da dare al nostro costume è quello di tagliuzzare e sfilacciare il lenzuolo nel lembo inferiore, in corrispondenza dei piedi, in modo da conferire al tutto un aspetto trasandato.

6/7 Guarda il video

7/7 Consigli

  • Potete usare un trucco scuro per gli occhi in modo da accentuare la spettralità della figura.
  • Se volete simulare una figura vecchia e polverosa potete spargere un po’ di farina sul lenzuolo.

Alcuni link che potrebbero esserti utili

  • Creare un costue da fantasma

Come fare un vestito da Minnie per Carnevale

Come fare un vestito da Minnie per Carnevale

Carnevale: come fare il costume da ragno o Spiderman

Carnevale: come fare il costume da ragno o Spiderman

Come realizzare un costume da pappagallo per Carnevale

Come realizzare un costume da pappagallo per Carnevale

Come realizzare un costume da gufo

Come realizzare un costume da gufo

Come realizzare un costume da Dracula

Come realizzare un costume da Dracula

Come fare un costume da panda

Come fare un costume da panda

Come creare un costume da Sofia la Principessa

Come creare un costume da Sofia la Principessa

Come realizzare un costume di Carnevale per neonati

Come realizzare un costume di Carnevale per neonati

Come realizzare un costume da pulcino

Come realizzare un costume da pulcino

Come travestirsi da Leila di Star Wars

Come travestirsi da Leila di Star Wars

Idee per riutilizzare un vecchio lenzuolo

Idee per riutilizzare un vecchio lenzuolo

Come travestirsi e truccarsi da fantasma

Come travestirsi e truccarsi da fantasma

costumi fantasma fai da te

Costumi per Halloween fai-da-te

costumi fantasma fai da te

Un look DIY ‘’da paura’’ per la notte di Halloween

costumi fantasma fai da te

Costumi di Halloween fatti in casa con tutù

costumi fantasma fai da te

Trucco di Halloween

costumi fantasma fai da te

Costumi Halloween

Se hai deciso di uscire e mascherarti per Halloween in maniera totalmente improvvisata o hai iniziato una ricerca last minute per il tuo costume di Halloween , calma! Abbiamo i costumi di Halloween DIY più facili e veloci da realizzare, tranquillamente a casa.

1. Costume da scheletro fai-da-te

Ti occorreranno soltanto una maglietta nera e una bianca. Puoi scegliere la combinazione che preferisci, nero sopra e bianco sotto o viceversa . Fai diversi tagli sulla maglietta che indosserai di sopra facendo attenzione che i tagli somiglino alla forma delle costole, puoi aiutarti con un cartamodello come in queste immagini che abbiamo preso da Pinterest.

costumi fantasma fai da te

2. Costume da pipistrello fai-da-te

Questo è il costume DIY più facile è originale perché è fatto con un ombrello ! Ispirati a questo tutorial preso da Pinterest .

Taglia l’ombrello a metà lasciando le aste, in modo che facciano da struttura alle ali, cuci il tutto a una felpa o maglietta come indicato nella foto. Il resto puoi completarlo a tuo piacimento, con un look total black il tuo costume da pipistrello sarà pronto per essere indossato.

costumi fantasma fai da te

3. Costume da zombie fai-da-te

Qualsiasi vestito macchiato di sangue ci trasforma in spaventosi morti viventi. Se vuoi, puoi metterci un po’ di impegno e trasformarti in uno zombie con una sua propria storia personale: una bambina, un poliziotto o un’infermiera.

Se invece non vuoi complicarti la vita, un paio di jeans e una camicia rotta sono più che sufficienti per terrorizzare le persone in giro per le strade.

La chiave è il make-up: un trucco da zombie perfetto. Per realizzarlo avrai bisogno di pittura bianca, sangue, ombretto o pittura nera per le occhiaie… ah, e ancora sangue! Puoi anche usare una matita occhi o una matita labbra per disegnare ferite e cicatrici.

costumi fantasma fai da te

4. Costume da Ladro fai-da-te

È più facile che rubare le caramelle a un bambino! Se hai una camicia a righe bianche e nere a casa , non cercare altro. Hai solo bisogno di un berretto, un paio di guanti e una mascherina nera per completare il look, e, tocco di classe, una borsa con il simbolo del dollaro. E avrai il costume da ladro pronto per Halloween.

costumi fantasma fai da te

5. Costume di Jigsaw fai-da-te

Questo è uno di quei costumi inconfondibili, molto facile da realizzare e con un risultato eccellente. Per realizzare il costume di Jigsaw ti occorrerà una camicia bianca, una giacca nera e un papillon rosso. Prendi ispirazione da queste immagini di Pinterest.

La chiave di questo travestimento, ovviamente, è il trucco. Con la pittura bianca e l’ombretto nero (proprio come per il trucco da zombie) puoi creare la base e con un rossetto rosso realizzare la spirale sulle guance e con la matita per gli occhi nera l’apertura della bocca da marionetta sul mento.

costumi fantasma fai da te

Hai già scelto il tuo costume?

Forza! Ci vuole più tempo a dirlo che a farlo. Prepara il tuo costume in un batter d’occhio aiutandoti con tutte le nostre idee e completa il look con i migliori accessori e trucco per questo Halloween . Non conta cosa sceglierai, l’importante è passarselo da paura con gli amici e godersi la notte più terrificante dell’anno. Corri a chiamare i tuoi amici!

Horror is fun!

menu

  • Feste e ricorrenze
  • Costumi di carnevale da fare in casa
  • Costume da carnevale fatto in casa
  • Come fare un costume da fantasma

costumi fantasma fai da te

Quello del fantasma è uno dei travestimenti più diffusi nelle feste di Halloween, Carnevale o altre feste in costume. Potrete crearlo in casa , in modo facile e con pochissimi materiali. Piccoli e grandi potranno travestirsi da fantasma e spaventare tutti quelli che incontrano. In questo articolo di unCome, vi spieghiamo i passi da seguire per fare un costume da fantasma.

  • Lenzuolo bianco o stoffa
  • Pennarello o stoffa nera

Per fare un costume da fantasma , avrete bisogno di un elemento indispensabile: un lenzuolo bianco o della stoffa sufficientemente grande.

A seconda che si tratti di un costume per un bambino o un adulto, la dimensione del tessuto o del lenzuolo varierà, dato che deve avere il doppio dell'altezza della persona per coprirla della testa ai piedi.

Dovrete eseguire dei fori per gli occhi che permettano di vedere attraverso il lenzuolo. Per farlo, coprite la persona che vuole travestirsi posizionando il centro della tela sulla testa, e segnate con la penna il punto dove devono essere praticati i fori.

Come fare un costume da fantasma - Passo 3

Inoltre, nel caso in cui la tela sia troppo lunga, approfittate ora per tagliarla in base all'altezza di chi si traveste da fantasma. Potete anche tagliare la parte in fondo della stoffa a forma di triangoli per dare un tocco da fantasma in più.

Il passo successivo sarà disegnare la faccia del fantasma , tenendo come guida i segni fatti per gli occhi. Potete usare un pennarello nero abbastanza grosso, o realizzarla con un tessuto nero e cucirlo sul lenzuolo.

Come fare un costume da fantasma - Passo 5

Oltre agli occhi, create bocca, naso e sopracciglia al costume da fantasma.

Questo è tutto ciò che dovrete fare per il costume da fantasma , sebbene vi consigliamo di completare il travestimento con accessori come guanti bianchi e qualsiasi elemento fantasmagorico.

Se desideri leggere altri articoli simili a Come fare un costume da fantasma , ti consigliamo di visitare la nostra categoria Feste e ricorrenze .

Scrivi un commento

costumi fantasma fai da te

Costumi halloween fai da te: le 5 idee più facili da realizzare

Costumi halloween fai da te: le 5 idee più facili da realizzare

11 ottobre 2019

Scopriamo insieme le 5 idee più facili per realizzare costumi di halloween fai da te assolutamente fantastici e allo stesso tempo molto economici!

Halloween è ormai alle porte e avere un costume originale è assolutamente obbligatorio! Scopriamo insieme quali sono le 5 idee più facili da realizzare per realizzare un travestimento fai da te molto scenografico, ma assolutamente economico.

Halloween è una festa che appartiene alla cultura americana, ma da ormai qualche anno a questa parte si festeggia in tutto il mondo. È un’occasione speciale per travestirsi con maschere spaventose e passare una serata in compagnia mangiando dolci e organizzando scherzi ai nostri vicini di casa. Ovviamente per i bambini adorano questa festa, ma anche gli adulti possono travestirsi e festeggiare. In commercio possiamo trovare moltissimi costumi , ma perché non scatenare la fantasia e prepararlo in casa? Scopriamo insieme quali sono le 5 idee più facili da realizzare per preparare fantastici costumi di halloween fai da te che lasceranno senza dubbio i nostri amici a bocca aperta.

Costumi halloween fai da te: idee per bambini

costumi fantasma fai da te

Andiamo ora a scoprire le tre idee più originali per preparare in casa un fantastico costume di halloween fai da te per i nostri bambini.

La prima idea non è molto semplici ed è un travestimento molto classico per la festa di halloween. Stiamo parlando del costume da strega , ma come realizzarlo? Dobbiamo semplicemente procurarci un body nero e una gonna lunga (meglio se di tulle sempre di colore nero). Importante e fondamentale per ricreare questo look è sicuramente il cappello a punta; possiamo facilmente reperire questo accessorio in qualsiasi negozio di giocattoli, oppure prepararlo in casa con del cartoncino nero rigido e da abbellire con nastrini e brillantini. Ovviamente il trucco viso renderà questa maschera ancora più completa: occhi neri, occhiaie e un bel neo peloso sul mento!

Altra maschera perfetta per i bambini è sicuramente quella da fantasma ; è decisamente la maschera più economica e facile da realizzare: vediamo come fare. Se ci pensiamo bene basta un lenzuolo o un telo di colore bianco sul quale ritagliare i buchi per gli occhi. Possiamo scatenare la fantasia e decorare il nostro lenzuolo con disegni mostruosi, sangue finto ovviamente insieme ai nostri bambini.

Ultimo proposta di maschera di halloween per i nostri bambini è quello da vampiretto . Realizzarla è davvero semplici: basterà far indossare al nostro bambino una maglietta nera a maniche lunghe e un pantacollant nero. Dobbiamo poi comprare il classico mantello nero con il colletto rosso e poi sbizzarrirci con il trucco e la pettinatura. Il viso dovrà essere completamente bianco, le occhiaie viola e la bocca rossa!

Costumi halloween fai da te per gli adulti

costumi fantasma fai da te

Vediamo ora le migliori proposte fai da te per realizzare costumi di halloween per adulti. La prima idea è rivolta alle ragazze, si tratta del costume da gatto nero. Ma come ricrearlo? Possiamo pensare ad una versione un po’ più particolare; indossiamo un paio di pantaloni neri eleganti, una camicetta nera aderente e degli stivaletti neri con un po’ di tacco. Per le orecchie possiamo incollare due triangolini su un cerchietto nero con la colla a caldo. Il trucco ha ovviamente la sua importanza; possiamo ricreare il naso da gatto con i baffi e infine il tocco di classe sarà quello di indossare delle lenti a contatto colorate.

Ultimo look perfetto per gli uomini è quello da mummia , semplice da realizzare e molto economico. Dobbiamo prendere una vecchia tenda, o un vecchio lenzuolo, tagliarlo a fettucce di tessuto il più lunghe possibile, e avvolgerci le nostre parti del corpo in modo casuale, non troppo ordinato. Non dobbiamo fare troppi strati o liberarci dal costume sarà difficilissimo. Anche in questo caso, se il tessuto è ingiallito o sporco l’effetto sarà più realistico. Un consiglio: lasciamo che, in caso di bisogni, sia semplice andare in bagno. Basterà evitare di avvolgere gambe e busto con lo stesso pezzo di tessuto.

Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti

Come riciclare l'acqua di scarico del condizionatore: 6 usi per non sprecarla

1 agosto 2023 Casa

Come riciclare l’acqua di scarico del condizionatore: 6 usi per non sprecarla

Bonus Bollette 2023: requisiti, importo, come ottenerlo

2 maggio 2023 Casa

Bonus Bollette 2023: requisiti, importo, come ottenerlo

Seguici sui social

Costume da fantasma fai da te

Una carrellata di idee per i vestiti di Carnevale dei vostri bambini, rigorosamente fai da te. Originali e semplici, questi spunti con tante immagini, potranno aiutare nell'arduo compito di realizzare un bel costume con pochi e semplici materiali da trovare anche in casa.

Vestiti di Carnevale originali fai da te per bambini

Una carrellata di idee per i vestiti di carnevale dei vostri bambini, rigorosamente fai da te. originali e semplici, questi spunti con tante immagini, potranno aiutare nell'arduo compito di realizzare un bel costume con pochi e semplici materiali da trovare anche in casa..

Francesca Ferri

Costumi di Halloween senza cuciture! · Pane, Amore e Creatività

Mancano solo 10 giorni alla festa di halloween e oggi vorrei darvi quattro idee per realizzare quattro costumi di halloween senza cuciture. ho scelto i costumi classici di questa festa e i tutorial più semplici per realizzarli. in questo post vedremo come si fa il costume da strega, il costume da fantasma, il costume da […].

La Niki MonkeyDoo

Creative Costumes

Josheph Rivera

Ghost Costume Kids

Family of ghosts.

Costume da fantasma fai da te n. 2

Costume fantasma Halloween idee

Costume da fantasma fai da te n. 2.

Irma Rossi

HALLOWEEN: COSTUME DA FANTASMA FAI DA TE (SENZA CUCITURE) | Bimbi Creativi

Ho da poco pubblicato il vestito di halloween a forma di zucca preparato per sissy (per vederlo clicca qui) ed ora vi faccio vedere quello di moka. moka ha ....

Bimbi Creativi di Irene Marzi

Ever Yours by Ruskicho on DeviantArt

Description a nice fully body shot of the costume. this was a dress i got from goodwill, i removed the beadwork (which took some 10 hours), rebuilt the top of the dress to match emily's and poured five coats of spray paint on this sucker. i made the headpiece and veil. the makeup was a nightmare to do (har har), but i learned a lot. wearing this was fun i hope to get a chance again soon..

Christina Marie

Disfarces Halloween

Diana Castañeda Pérez

Risultati della ricerca per “Fantasma” – Il Mondo di Sofia: maglia, cucito, ricette e stratagemmi

Ciò che dai è tuo per sempre.

Sofia Vettori

More related to Costume da fantasma fai da te

costumi fantasma fai da te

IMAGES

  1. Costumi di Halloween per bambini: 5 modelli semplici da fare in casa

    costumi fantasma fai da te

  2. HALLOWEEN: COSTUME DA FANTASMA FAI DA TE (SENZA CUCITURE)

    costumi fantasma fai da te

  3. Disfraces caseros de fantasma

    costumi fantasma fai da te

  4. Pinterest in 2023

    costumi fantasma fai da te

  5. Costumi facili per Halloween

    costumi fantasma fai da te

  6. Costumi per Halloween fai da te. Tante idee per piccoli mostri

    costumi fantasma fai da te

COMMENTS

  1. Come Creare un Costume da Fantasma (con Immagini)

    Metodo 1 Creare un Costume da Fantasma Classico Scarica PDF 1 Taglia la tesa di un cappellino da baseball di colore chiaro. Se vuoi tagliare la tesa puoi indossarlo al contrario. Il cappello deve essere il più chiaro possibile o sarà visibile attraverso il lenzuolo che posizionerai sopra la testa. 2

  2. Costumi di Halloween fai da te: 16 idee

    2 Ottobre 2022 Se sei in cerca di idee per i costumi di Halloween fai da te, con riciclo o senza, guarda qui. 16 proposte per bambini, ragazze, uomini, coppie e famiglie. Fonte immagine:...

  3. Costumi Halloween

    Il fantasma è sicuramente il costume più tradizionale della festa di Halloween ed anche il più facile ed economico da realizzare. Vediamo come realizzare questo costume di Halloween, con una spesa minima e un ottimo risultato. Materiale necessario per il costume di Halloween da fantasma: - forbici - colla o ago e filo per cucire

  4. Fantasma di Halloween fai da te

    Decorazioni Halloween fai da te 🎃: fantasmino di stoffa con lenzuolo e colla vinilica. 👻Iscriviti al mio canale Youtube: https://goo.gl/pdBP0e👻 IN QUESTO ...

  5. 6 Modi per Fare un Fantasma

    Metodo 1 Semplici Decorazioni Fantasma Scarica PDF 1 Impila due bicchieri di carta. Crea una base con un bicchiere di carta da 250 ml. Metti sottosopra il primo bicchiere sul tavolo e il secondo sopra di esso con l'apertura verso l'alto. Se la struttura è instabile, puoi renderla più resistente unendo i bicchieri con del nastro.

  6. Top 10 costume da fantasma fai da te ideas and inspiration

    Costume da fantasma fai da te Discover Pinterest's 10 best ideas and inspiration for Costume da fantasma fai da te. Get inspired and try out new things. Saved from youtube.com DIY Ghost Costume Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube. Ghost Costume For Kids

  7. Idee Fantasmini Halloween Fai da Te

    Utilizza uno spago bianco o nero per fermare il fazzoletto attorno alla pallina e creare la testa del fantasma, che dovrai poi disegnare. Al posto del fazzoletto puoi usare anche dei pezzi di stoffa. Grazie ad una semplice corda è possibile unire tutti i fantasmini di Halloween fai da te: la tua decorazione è pronta per essere appesa alla parete!

  8. Costumi di Halloween fai da te adulti

    FANTASMA E vediamo ora come realizzare in casa un altro dei travestimenti più diffusi durante la notte di Halloween: il fantasma. Procuratevi un vecchio lenzuolo bianco da intagliare per realizzare gli occhi e la bocca, cucite i due lembi sotto le braccia ed in pochi minuti avrete realizzato il vostro costume low cost. VEGGENTE

  9. Costumi di Halloween fai da te: 100 idee con tutorial!

    Ottobre è arrivato e ed è giunto anche il momento di pensare ai costumi di Halloween fai da te!!. Come devono essere questi costumi? allegri, paurosi, facili da cucire…ognuno di noi nella propria mente ha un'idea che vorrebbe realizzare e io ho provato a cercarne tante di idee per far contenti tutti, ma soprattutto per soddisfare le richieste dei bambini, che amano alla follia ogni festa ...

  10. Costumi fantasma

    Oct 29, 2021 - Explore Valentina Paiano's board "Costumi fantasma" on Pinterest. See more ideas about kids costumes, halloween kids, diy costumes. ... Costumi Di Halloween Fai Da Te. Costumi Da Carnevale Per Adulti. Halloween Divertente. Festa A Base Di Ciambella. Cupcake Di Compleanno. Compleanno Del Bambino.

  11. Costumi Halloween fai da te 2022: idee per adulti e bambini

    Costumi di Halloween per bambini. Mummie, fantasmi, pipistrelli sono solo alcune delle idee di costumi di Halloween per bambini. Oltre ai classici costumi, però, vi suggeriamo alcune idee fai da ...

  12. Come creare un costume originale per Halloween

    3/6 - Costume da fantasma. I costumi più comuni sono quelli di streghe e fantasmi. Cominciamo con il realizzare un vestito da fantasma. ... Costumi di Halloween fai da te: idee per ragazze e ...

  13. Come realizzare il costume da fantasma

    Fai svestire i bambini. Usa una spilla da balia per fissare il lenzuolo al cappellino (che starà internamente), unendo i due centri. Taglia poi i due occhi. Fai indossare il nuovo costume da fantasma. Condividi questo articolo. Per travestirsi da fantasma non serve acquistare nulla! L'occorrente per realizzare il costume da ectoplasma ce l ...

  14. Costumi di Halloween fai da te con ciò che hai in casa

    Costano pochissimo (userai solo materiali che hai in casa e che devi riciclare!), sono facilissimi da realizzare e l'effetto è esattamente identico a quello di costumi più costosi e, diciamolo, poco originali. Ecco una selezione di travestimenti di Halloween fai da te che puoi realizzare all'ultimo minuto con ciò che hai già in casa!

  15. Costume da fantasma per Halloween fai da te, come ...

    Procuratevi uno scampolo di stoffa bianca, anche un vecchio lenzuolo, poco importa, quindi mettetevi all'opera. Chiamate i bimbi all'appello ed utilizzateli come modelli: non avrete bisogno di altro. Ritagliate la stoffa in base alla loro altezza ma ricordate di appuntare anche la posizione degli occhi.

  16. Come fare un costume da fantasma

    Come fare un costume da fantasma Fai-da-te 13 01 2019 Simone Porceddu 1/7 - Introduzione A carnevale ogni scherzo vale, d'accordo, ma lo stesso detto sarà valido anche per il costume da...

  17. Costumi per Halloween fai-da-te

    E avrai il costume da ladro pronto per Halloween. 5. Costume di Jigsaw fai-da-te. Questo è uno di quei costumi inconfondibili, molto facile da realizzare e con un risultato eccellente. Per realizzare il costume di Jigsaw ti occorrerà una camicia bianca, una giacca nera e un papillon rosso. Prendi ispirazione da queste immagini di Pinterest.

  18. Costume da fantasma fai da te

    When autocomplete results are available use up and down arrows to review and enter to select. Touch device users, explore by touch or with swipe gestures.

  19. Come fare un costume da fantasma

    1 Per fare un costume da fantasma, avrete bisogno di un elemento indispensabile: un lenzuolo bianco o della stoffa sufficientemente grande. 2 A seconda che si tratti di un costume per un bambino o un adulto, la dimensione del tessuto o del lenzuolo varierà, dato che deve avere il doppio dell'altezza della persona per coprirla della testa ai piedi.

  20. Costumi halloween fai da te: le 5 idee più facili da realizzare

    Halloween è ormai alle porte e avere un costume originale è assolutamente obbligatorio! Scopriamo insieme quali sono le 5 idee più facili da realizzare per realizzare un travestimento fai da te molto scenografico, ma assolutamente economico.. Halloween è una festa che appartiene alla cultura americana, ma da ormai qualche anno a questa parte si festeggia in tutto il mondo. È un ...

  21. Costume da fantasma fai da te

    Costume da fantasma fai da te. Discover Pinterest's 10 best ideas and inspiration for Costume da fantasma fai da te. Get inspired and try out new things. Saved from bkids.typepad.com.

  22. Come fare un costume di Halloween fai da te

    Come fare un costume di Halloween fai da te https://www.pianetamamma.it/video/bambino/costumi-halloween-bambini-fatti-casa.htmlStreghe, mostri e zucche gigan...

  23. Ghostbusters/ Costume fai da te/ Veloce e soprattutto economico!

    Costume dei Ghostbusters fai da te! ...economico, perché realizzato in gran parte con materiale riciclato e veloce da realizzare, perché si tratta esclusivam...